Darwin Day 2021: in streaming su YouTube il 12 febbraio
IL Darwin Day 2021 in diretta streaming su Youtube dalle 10.00 di venerdì 12 febbraio 2021.
IL Darwin Day 2021 in diretta streaming su Youtube dalle 10.00 di venerdì 12 febbraio 2021.
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI L’Assemblea Ordinaria dei Soci della Società Italiana di Scienze Naturali (ai sensi del vigente Statuto, Titolo III artt. 10-18) èriunita in prima convocazione per il giorno lunedì 14 dicembre 2020 alle ore 8:00 presso la sede sociale in Milano, Corso Venezia55, e, nel caso non fosse raggiunto il quorum di
Non dobbiamo stupirci di fronte all’estinzione. Se proprio vogliamo stupirci, facciamolo piuttosto per la nostra presunzione nell’immaginare anche solo per un attimo di comprendere le molte, complesse circostanze contingenti da cui dipende l’esistenza di ogni specie. Ch. Darwin L’origine delle specie. BUR, 2009, p. 341 Quando pensiamo all’evoluzione ci poniamo domande sull’origine della vita, sulla
OSSERVAZIONI NATURALISTICHE A GIBUTI Una carrellata di osservazioni geologiche, botaniche e zoologiche da un breve viaggio nella Repubblica di Gibuti Conferenza di Tiziano Londei Venerdì 13 dicembre 2019, ore 18.00 Al Museo di Storia Naturale di Milano Corso Venezia 55, Milano (evento aperto a tutti: seguirà Assemblea Sociale SISN) Situato in Africa nordorientale, nella regione
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI L’Assemblea Ordinaria dei Soci della Società Italiana di Scienze Naturali (ai sensi del vigente Statuto, Titolo III artt. 10-18) è riunita in prima convocazione per il giorno lunedì 9 dicembre 2019 alle ore 8:00 presso la sede sociale in Milano, Corso Venezia 55, e, nel caso non fosse raggiunto il
Lupo, istrice e ungulati: che cosa è cambiato in Italia? In questo incontro, prendendo spunto dalla grande espansione di areale del lupo a partire dai contingenti appenninici, si porrà l’accento su altri mammiferi che negli ultimi anni hanno conosciuto una diffusione inaspettata in Italia. In particolare, si parlerà di un grande roditore, l’istrice, una novità
Convegno organizzato dalla sezione Club Alpino Italiano di Varallo e dall’Ente di gestione delle Aree Protette della Valle Sesia. Sabato 23 novembre 2019 – ore 15 VaralloSalone della Società d’Incoraggiamento allo studio del disegno in ValsesiaPalazzo dei Musei Con il patrocinio della Società Italiana di Scienze Naturali
L’urlo animale – Bracconaggio e crimini ambientali Conferenza a cura di Roberta Castiglioni (SISN-CSFV) Venerdì 8 novembre, ore 21 Sala Bramani CAI-SEM, Piazza Coriolano 2, Milano
L’orso. Storia di un ritorno Inaugurazione mostra fotografica Conferenza a cura di Roberta Castiglioni e Aldo Oriani (SISN-CSFV) Sabato 26 ottobre, 16.30 Sala Mostre, Piazza della Vittoria, Cernusco Lombardone (LC)
Quest’anno i “Dragonfly Days“, promossi da Odonata.it e S.I.S.N., si svolgeranno in sei aree naturali differenti; la partecipazione è gratuita. Di seguito trovate maggiori informazioni. Da Nord a Sud, vi aspettiamo! 14 giugno Lago dell’Accesa, Massa Marittima (GR). Orario: 9:30 – 15:30 15 giugno Lanca di Bernate, Bernate Ticino (MI). Orario: 10:30 – 12:30 16